Mesoterapia



Cos’è la mesoterapia?
La mesoterapia, denominata anche intradermoterapia distrettuale, è una tecnica di medicina molto apprezzata sia nel settore estetico che in quello antalgico.
Si tratta in particolare di una terapia iniettiva intradermica che, servendosi di aghi sottili e piuttosto corti (4 mm), somministra delle sostanze in grado di risolvere l’evento patologico per cui è stato richiesto l’intervento medico. Questo mix di farmaci, lo ricordiamo, viene infiltrato nello strato medio-profondo del derma denominato mesoderma (ovvero la zona immediatamente sotto la cute), da cui prende il nome questa tecnica.
Il vantaggio di questa tecnica consiste nel poter utilizzare dosi ridotte di principio attivo, dosi che diffondono nei tessuti sottostanti l’inoculazione e persistono per più tempo rispetto alla via di somministrazione intramuscolare, con vantaggi quali l’effetto prolungato nel tempo, il ridotto coinvolgimento di altri organi e la riduzione del rischio di eventi avversi o effetti collaterali.
Quali inestetismi possono essere trattati con la mesoterapia?
La mesoterapia estetica tratta:
- cellulite
- adiposità distrettuali
- effetto anti-age del volto
- smagliature
Procedura della mesoterapia
Si tratta di una procedura farmacologica che prevede l’iniezione dei farmaci direttamente nella zona da trattare, diffondendosi pian piano nell’area sottostante e producendo un’azione più efficace rispetto a un’applicazione topica o ad una somministrazione di tipo sistemico. Gli aghi che vengono impiegati sono di piccole dimensioni e possono prevedere iniettori singoli dotati di un unico ago oppure, in alternativa, dei multi iniettori.
Benefici
- Elimina gli accumuli adiposi
- Riduce la pelle a buccia d’arancio
- Riduce le smagliature
- Produce un effetto anti-age
- Tratta in maniera efficace qualsiasi parte del corpo
- Non occorrono tempi di recupero
- Category
- Medicina Estetica, Trattamenti Corpo