Portfolio Categories Terapie Flebologiche / Dott. Tracchegiani Aldo

safenectomia-1200x800.jpg

Cos’é la Safenectomia?

La Safenectomia é letteralmente l’eliminazione della vena safena. Le safene rappresentano degli importanti collettori del sistema venoso superficiale degli arti inferiori. In particolari condizioni, generalmente in presenza di una condizione di insufficienza venosa più generalizzata, vanno incontro a dilatazione ed incontinenza dei loro meccanismi valvolari, necessitando quindi dell’eliminazione.

Procedimento della Safenectomia

L’intervento consiste in un’incisione di circa 2-3 cm all’inguine e una più piccola, di circa 1 cm, al malleolo (caviglia). La vena viene così isolata ai due capi, ed incannulata con una sonda apposita che al termine “sfila” via la vena; al termine si pratica una fasciatura elastica, che va mantenuta per una decina di giorni. La safenectomia é un intervento eseguibile in anestesia loco regionale e generalmente in day-surgery.


crossectomia-1200x800.jpg

Cos’é la Crossectomia?

La Crossectomia é un intervento chirurgico che ha lo scopo di interrompere lo sbocco della vena grande safena nelle vene profonde, per impedire che un processo di trombosi venosa superficiale coinvolga il sistema venoso profondo, con rischio di embolia polmonare. Viene praticata un’incisione cutanea nella zona inguinale, si individua la vena safena, che viene isolata, legata e sezionata. È un intervento che si può effettuare in anestesia locale, in regime ambulatoriale e anche in urgenza in caso di tromboflebite ascendente della safena interna.


flebologia_flebectomia2_c-1200x770.jpg

Cos’é la Flebectomia?

La flebectomia è una tipologia d’intervento eseguita con tecnica microchirurgica, in cui vengono asportate varici o vene varicose in pazienti che non hanno incontinenze nelle vene Grande e Piccola Safena e che quindi non necessitano di trattamento mirato su questi vasi.

Questi interventi si eseguono in una struttura adeguatamente attrezzata ma senza che vi sia necessità di un ricovero e, in molti casi, solo con l’ausilio di limitate anestesie localizzate al punto di intervento.

Flebectomia: come viene eseguita?

Per eseguire la flebectomia vengono eseguite micro-incisioni attraverso le quali vengono inseriti appositi uncini, con cui si esteriorizzano i tratti venosi dilatati per poi poterli sezionare e legare. Le incisioni sono millimetriche e spesso non vengono nemmeno applicati punti di sutura, l’intera procedura è di solito molto veloce e ha una durata che varia a seconda del numero e della lunghezza delle vene da asportare.


scleromousse-1200x800.jpg

La scleromousse è tecnica innovativa che permette l'eliminazione delle vene varicose senza ricorrere ad interventi chirurgici. Nessuna anestesia ed operazione, il tutto in tre minuti.


scleromix-1200x800.jpg

Tecnica composita che azzera quasi completamente il dolore, garantisce ottimi risultati in poche sedute ed abbassa notevolmente la recidività delle patologie.


© Copyright 2020 - 2021 - dott. Aldo Tracchegiani - Tutti i diritti sono riservati