vene varicose / Dott. Tracchegiani Aldo

prima-e-dopo-1200x1200.jpeg

L’arrivo dell’autunno segna il momento ideale per trattamento delle varici.

  • Che cosa sono le varici o vene varicose?

Le varici o vene varicose sono delle dilatazioni delle vene che a seconda del calibro vengono definite: tronculari quando sono grandi, reticolari quando sono medie e teleangectasie quando sono piccole.

In una situazione normale, le vene hanno delle valvole che si aprono al passaggio del sangue pompato dai muscoli del polpaccio e dalla spremitura della pianta del piede. Il malfunzionamento delle valvole delle vene non permette al sangue di scorrere correttamente facendolo ristagnare per gravità alle caviglie che vengono definite edematose o ”gonfie”.

  • Perché si curano l’inverno?

Con le basse temperature risulta più semplice intervenire e curare le varici perché le pazienti sono agevolate a indossare le calze a compressione graduata che servono per facilitare il dissolvimento della varice trattata.

  • Come si curano le varici?

4 sono le tecniche utilizzate nei nostri Poliambulatori Salute e Bellezza:

  1. Scleroterapia tradizionale
  2. Scleromousse
  3. Scleromix: tecnica innovativa creata nel nostro studio medico
  4. Ablazione safenica

La Scleromix è una tecnica studiata e creata dal nostro team di esperti. E’ più vantaggiosa rispetto alle altre terapie perché permette di trattare sia le varici che i capillari nella stessa seduta, ottenendo maggiori risultati in minor tempo.

 

Non è solo un problema estetico, non curare questa patologia, vuol dire andare incontro a problemi come la flebiti e le ulcere.

Prima di iniziare la terapia si consiglia di fare un ecocolordoppler per studiare il sistema venoso in una specie di mappatura o cartografie per valutare quante sedute saranno necessarie per debellare le varicosità presenti in quel paziente.


© Copyright 2020 - 2021 - dott. Aldo Tracchegiani - Tutti i diritti sono riservati